- Campo d’applicazione
- Perfezionamento del contratto
- Condizioni di Utilizzo
- Fatturazione
- Durata
- Reclami e Rimborsi
- Esecuzione dell’incarico
- Mezzi di comunicazione e errori di trasmissione
- Dichiarazione di non responsabilità
- Protezione dei dati
- Riservatezza
- Diritto di recesso
- Diritto applicabile
- Foro competente
- Eccezioni
1. Campo d'Applicazione
I seguenti termini e condizioni regolano il rapporto commerciale tra INSIDE – INTELLIGENCE & SECURITY INVESTIGATIONS SA (di seguito, Inside) e il Cliente.
2. Perfezionamento del Contratto
Il contratto si perfeziona nel momento in cui il Cliente riceve mail di conferma dell’elaborazione dell’ordine.
3. Condizioni di Utilizzo
L’accesso ai servizi telematici avviene mediante la rete internet. Sarà cura del Cliente provvedere alla verifica della compatibilità dei propri supporti di connessione e dei relativi software, pertanto INSIDE – INTELLIGENCE & SECURITY INVESTIGATIONS SA non potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi vizio, difficoltà o impossibilità di accesso ai servizi telematici derivanti da problemi tecnici riconducibili sia al software sia alla rete telematica di cui si serve il Cliente.
INSIDE – INTELLIGENCE & SECURITY INVESTIGATIONS SA fornisce al Cliente un codice di identificazione (User ID) e la chiave di accesso personale (password). Il Cliente è tenuto a conservare e a custodire la chiave di accesso con la massima segretezza ed in luoghi sicuri, lontano da occhi indiscreti, ed è responsabile di qualsiasi danno che l’uso improprio e non autorizzato della password dovesse arrecare a INSIDE – INTELLIGENCE & SECURITY INVESTIGATIONS SA. In caso di perdita o furto della password, il Cliente deve immediatamente comunicare il fatto alla INSIDE – INTELLIGENCE & SECURITY INVESTIGATIONS SA a mezzo raccomandata o tramite fax, allegando la denuncia effettuata presso le autorità competenti. INSIDE – INTELLIGENCE & SECURITY INVESTIGATIONS SA, al ricevimento di quanto sopra, provvederà a sospendere il servizio con addebito al Cliente dei consumi relativi effettuati con la password assegnata sino al momento in cui è pervenuta la comunicazione.
4. Fatturazione
In caso di acquisto un abbonamento prepagato, per la consultazione delle banche dati in tempo reale presenti o in corso di implementazione il Cliente dovrà corrispondere l’importo indicato sul contratto. A fronte di tale pagamento il Cliente avrà disponibile l’importo sottoscritto; tale credito, di durata di 12 mesi dalla data di sottoscrizione, sarà man mano ridotto in maniera scalare per l’utilizzo dei servizi a pagamento valorizzati secondo le tariffe indicate nel listino prezzi attualmente in vigore. Esaurito l’importo in seguito a richieste dei servizi, il Cliente può ripristinare l’importo iniziale e dopo il buon esito di tale operazione, la disponibilità di spesa corrispondente alla User ID del Cliente viene aggiornata. Per quei servizi per i quali l’addebito viene effettuato soltanto in data successiva al reale utilizzo, il Cliente autorizza la INSIDE – INTELLIGENCE & SECURITY INVESTIGATIONS SA nell’ipotesi in cui l’addebito dovesse essere effettuato ad importo ordinario già esaurito, a detrarre gli importi medesimi al momento della ricostituzione dello stesso. Nell’ipotesi in cui l’abbonamento non dovesse essere rinnovato, si procederà alla fatturazione degli importi ancora dovuti, con pagamento immediato a ricezione fattura. In difetto saranno dovuti interessi moratori nella misura delle prime rate di volta in volta in vigore durante il periodo di mora.
5. Durata
In caso di acquisto di un abbonamento prepagato, la validità temporale della User ID e della password è di dodici mesi dalla data di sottoscrizione del contratto o dalla data dell’ultimo rinnovo. Alla scadenza dei dodici mesi, l’eventuale disponibilità di spesa viene trattenuta dalla INSIDE – INTELLIGENCE & SECURITY INVESTIGATIONS SA, senza alcun diritto in capo al Cliente.
6. Reclami e Rimborsi
L’ufficio controllo qualità di Inside valuta attentamente e prontamente tutte le segnalazioni di reclamo e richieste di rimborso.
Le richieste di rimborso dovranno essere obbligatoriamente formulate in forma scritta e trasmesse, via e-mail o fax, entro 24 ore dall’acquisto del servizio.
6.1 Quando è previsto il rimborso
Il rimborso viene effettuato qualora:
- non sia stato possibile acquisire il documento richiesto;
- il documento fornito non corrisponda alla descrizione informativa;
Ogni segnalazione ricevuta verrà valutata attentamente e scrupolosamente dal nostro ufficio controllo qualità.
6.2. Quando non è previsto il rimborso
Il rimborso non è previsto in caso di ricerca conclusasi con esito negativo. Ad esempio quando:
- il soggetto indicato non è censito in Camera di Commercio;
- il soggetto indicato non è censito presso il Catasto;
- il soggetto indicato non è censito in Conservatoria.
In caso di ricerca con esito negativo il servizio si considera correttamente fornito.
6.3. Come richiedere il rimborso
Le richieste di rimborso dovranno pervenire all’indirizzo ask@intelligenceinside.com entro 24 ore dall’acquisto del servizio, specificando il tipo di servizio acquistato e l’incongruenza riscontrata. I nostri operatori vi risponderanno in tempi rapidi.
6.4. I tempi del rimborso
L’importo pagato per il servizio non ottenuto sarà restituito non appena accertato il diritto al rimborso da parte del cliente.
7. Esecuzione dell'incarico
Per l’esecuzione dell’incarico affidatole Inside è autorizzata ad avvalersi di sostituti, persone fisiche o enti, che liberamente si riserva a suo insindacabile giudizio di scegliere fra soggetti di propria fiducia regolarmente abilitati come previsto dalla legge.
8. Mezzi di Comunicazione e errori di trasmissione
Inside ha il diritto di indirizzare tutte le comunicazioni al Cliente all’indirizzo di consegna, e-mail, telefono e/o numero di fax dallo stesso indicati. Le modifiche devono essere notificate dal Cliente a Inside in tempo utile e per iscritto. Il Cliente si assume il rischio di eventuali danni per errori di trasmissione di cui lui stesso è responsabile (ad esempio, e-mail che finisce nella cartella spam del cliente).
9. Dichiarazione di non responsabilità
Il Cliente riconosce che i dati e le informazioni possono contenere errori e/o imperfezioni. Il Cliente ha la responsabilità di garantire che le informazioni siano sufficientemente specificate per lo scopo cui sono destinate. I dati e le prestazioni correlate saranno forniti a condizione che siano presenti e disponibili per Inside. Ad accezione di quanto espressamente dichiarato nel presente accordo, Inside declina qualsiasi responsabilità, in particolare per la completezza, tempestività, usabilità o idoneità dei dati per uno scopo particolare. Inside non sarà responsabile per eventuali perdite o danni derivanti dalla condotta del Cliente in relazione alla fornitura, elencazione, raccolta, interpretazione, segnalazione o altre prestazioni.
I termini indicati per l’esecuzione dei servizi sono espressi a titolo puramente indicativo; Inside infatti non potrà ritenersi responsabile per eventuali ritardi dovuti all’esecuzione della prestazione o alla natura del servizio.
10. Protezione dei dati
Per il trattamento dei dati personali si applica quanto previsto nell’Informativa Privacy.
11. Riservatezza
Tutte le informazioni fornite dalla Inside devono essere considerate riservate e sono trasmesse con l’obbligo del segreto da parte del Cliente ritenendo l’obbligazione assunta come un’obbligazione di mezzi e non di risultato; non potranno essere esibite ai fini di giustizia in nessun procedimento giudiziario. Si informa, inoltre, che verranno fornite unicamente le informazioni necessarie e pertinenti allo scopo. Le informazioni raccolte hanno carattere di massima riservatezza e confidenzialità e possono essere utilizzate unicamente per operare delle scelte di tipo commerciale.
Il contenuto delle stesse dovrà essere conservato con assoluta segretezza a cura del Cliente, che sarà responsabile della loro divulgazione anche ad opera dei propri collaboratori/dipendenti e/o ausiliari e di chiunque abbia con lo stesso rapporti di ogni genere. Per la fornitura di servizi, tutti i dipendenti del Cliente sono autorizzati a rappresentare quest’ultimo verbalmente, per telefono o per iscritto (per lettera, fax o e-mail). Eventuali limitazioni di tale generale potere di rappresentazione devono essere notificate a Inside per iscritto. Il Cliente si assume il rischio di un‘insufficiente rappresentazione o mancanza di legittimità dei suoi dipendenti.
In ogni caso le informazioni non potranno essere in alcun modo portate a conoscenza dell’impresa o della persona fisica su cui sono state richieste. Nel caso di inosservanza di quanto previsto del presente articolo, il Cliente dovrà risarcire Inside ed eventualmente i terzi danneggiati del danno subito, nelle forme e nella quantificazione che di essi verrà fatta nelle sedi opportune.
Il cliente si impegna ad utilizzare i servizi forniti in conformità con le leggi vigenti. In particolare, garantisce il rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati e diritto d‘autore e libera Inside da rivendicazioni asserite da terze parti contro Inside per violazione delle disposizioni sopra menzionate.
12. Diritto di Recesso
Inside si riserva la facoltà di recedere dal contratto o di sospenderne l’esecuzione in qualsiasi momento senza obbligo di motivazione, in tal caso suo unico obbligo sarà di comunicare per iscritto il proprio recesso al Cliente a mezzo lettera raccomandata o fax e di rimborsare il prezzo già percepito per i servizi in tutto o in parte non ancora resi.
Eventuali danni provocati da Inside al Cliente nell’espletamento dei propri servizi saranno risarciti in misura che non potrà in ogni caso superare il corrispettivo previsto per il singolo servizio richiesto, il cui espletamento avrà cagionato danno al committente.
13. Diritto Applicabile
Il lavoro svolto da Inside così come le presenti Condizioni Generali sono sottoposte al diritto svizzero, con esclusione delle norme di conflitto.
14. Foro Competente
Ogni controversia risultante dal lavoro svolto da Inside sarà sottoposta al foro esclusivo di Lugano, fermo restando che Inside ha il diritto di proporre azioni legali al giudice del domicilio rispettivamente della sede del Cliente, rispettivamente ad ogni altro giudice competente a sua esclusiva discrezione.
15. Eccezioni
Tutto il lavoro svolto da Inside è soggetto ai Termini & Condizioni definiti in questo documento, fatta esclusione per eventuali accordi diversi stipulati in forma scritta tra Inside e il Cliente. Qualora uno o più disposizioni di queste Condizioni Generali, per qualsiasi ragione, dovessero essere ritenute non valide e ineseguibili da parte di qualsiasi tribunale, tribunale arbitrale o qualsiasi altra autorità competente, le rimanenti disposizioni rimarranno separatamente eseguibili, a meno che queste Condizioni Generali non possano raggiungere il loro scopo primario se private di dette disposizioni.